da excellence | Gen 10, 2022 | News
Se un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire, come sosteneva Italo Calvino; di un classico bisogna parlare e riparlare ancora perché richiamandolo alla memoria imprima in noi il senso universale delle nostre vite. Shakespeare, in...
da excellence | Dic 17, 2021 | News
L’Università ha, tra i suoi compiti primari, quello di generare un avanzamento virtuoso nelle conoscenze, nelle arti, nelle tecniche, e di creare uno scarto temporale rispetto alle urgenze del contingente, allo scopo di formare nuove generazioni capaci di immaginare,...
da excellence | Nov 15, 2021 | News
Anche l’autunno, stagione di nebbie, castagne e di lunghi viali ricoperti da tappeti di foglie, conserva angoli di luce e promesse di futuro. In accademia ogni promessa di futuro si compie il giorno della discussione della tesi e della agognata proclamazione. E...
da excellence | Ott 28, 2021 | News
BICENTENARIO DOSTOEVSKIJANO (1821-2021) In occasione del bicentenario della nascita dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij, l’associazione culturale Russkij Mir APS, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Dipartimento di Lingue e...
da excellence | Set 22, 2021 | Diario di bordo, News
Nell’ambito del progetto di Mobilità Erasmus, che offre ai docenti la possibilità di svolgere un periodo di insegnamento o di formazione all’estero, la Professoressa Bianca Petitti, e la professoressa Veronica Cappellari, si sono recate all’University of Iceland, a...
da excellence | Lug 23, 2021 | News
Il poeta americano Ralph Waldo Emerson ha scritto che il territorio è posseduto sì dagli individui, ma che il paesaggio può essere abbracciato solo dal poeta, quanto meno nella misura del ritrovare se stessi attraverso la visione del paesaggio. Di sicuro, dopo un...