Orientamento e iscrizioni
ISCRIZIONI APERTE PER L’ANNO ACCADEMICO 2023-24
Le attività di orientamento hanno l’obiettivo di fornire agli Studenti delle scuole superiori tutti gli elementi necessari per una scelta attenta e responsabile del percorso di Laurea che li attende.
- SCOPRI CHI SIAMO
- ASSISTI ALLE LEZIONI
- CONFRONTATI CON GLI STUDENTI ISCRITTI
- INCONTRA I NOSTRI DOCENTI
- VISITA LA STRUTTURA E I SUOI LABORATORI
Per chi desideri conoscere meglio e di persona la nostra offerta formativa è possibile visitare l’Istituto e incontrare la responsabile dell’orientamento fissando un appuntamento.
Per maggiori informazioni è possibile un rapido contatto telefonico, 011889870, oppure scriverci all’indirizzo info@ssmlto.it.
OPEN DAY
In occasione dell’OPEN DAY sarà possibile far conoscere alle aspiranti matricole gli indirizzi del corso di laurea e le attività didattiche, visitare le aule e i laboratori, scoprire gli ambiti occupazionali e interagire ponendo domande al coordinamento didattico, ai docenti, e a studenti iscritti al Vittoria. Si svolgeranno nella sede della Scuola, in via delle Rosine 14, a Torino.
Partecipa all’OPEN DAY
5 DICEMBRE 2023
ore 16.30
Per partecipare è necessaria l’iscrizione
COLLOQUI di ORIENTAMENTO
In occasione dei colloqui sarà possibile svolgere degli incontri individuali con la Professoressa Bianca Maria Petitti, coordinatrice didattica, e con i responsabili dell’orientamento, per ricevere informazioni sul corso di laurea, sulle opportunità occupazionali e sulle attività didattiche.
ISCRIZIONI ai COLLOQUI
I colloqui individuali con i responsabili dell’orientamento, per l’anno accademico 2023-204, avverranno in presenza. Su richiesta possono essere svolti via Zoom o telefono, previo appuntamento
STUDENTE PER UN GIORNO
È un’iniziativa che prevede la possibilità, per le aspiranti matricole, di seguire le lezioni, incontrare docenti, studenti e studentesse, di venire a diretto contatto con la realtà universitaria della SSML Vittoria. Per informazioni, contattare la segreteria o scrivere all’indirizzo info@ssmlto.it.
Requisiti di ammissione
Corso triennale in Mediazione Linguistica (L-12)
Per essere ammessi al SSML occorre essere in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi dell’art. 6 comma 1 del Decreto n. 509/99 e documentato con dichiarazione di valore.
E’ richiesto inoltre il possesso di un’adeguata preparazione linguistica iniziale; i requisiti per l’accesso sono i seguenti:
- conoscenza comunicativa in almeno una delle seguenti lingue straniere: francese/inglese/spagnolo/tedesco, italiano (per studenti stranieri) – livello di ingresso richiesto B1 del QCER;
- capacità di comprensione: lo studente deve essere in grado di comprendere correttamente il significato di un brano in lingua straniera, di farne un riassunto scritto e rispondere a quesiti relativi al contenuto del brano stesso;
- padronanza della lingua madre (di norma: italiano) negli aspetti morfosintattici e lessicali e adeguato livello di cultura generale.
Il test, diretto a verificare il possesso dei predetti requisiti e con funzione orientativa, si svolge prima dell’inizio dei corsi e consiste in prove scritte e orali mediante le quali vengono valutate le competenze linguistiche effettive e le attitudini dei candidati.
RETTE DI FREQUENZA E CONTRIBUTI
Per l’iscrizione al Corso di Laurea “Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Vittoria”, il contributo unico obbligatorio per l’anno accademico 2023/2024 è di € 5.100,00 più la tassa per il “Diritto allo Studio Universitario”.
È possibile accedere a differenti modalità di rateizzazione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria al numero: +39 011 889870, oppure scriverci all’indirizzo info@ssmlto.it.
L’E.D.I.SU. (Ente per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Piemonte) offre la possibilità di borse di studio, assegnate in base a graduatorie regionali per reddito/composizione del nucleo familiare e per merito.