OPEN DAY

 10 SETTEMBRE 2025

ore 15.00

ISCRIZIONI APERTE PER L'ANNO ACCADEMICO 2025-26

Scopri come valorizzare attitudini e passioni

Nuovi corsi L-12 e LM-94

Per l’anno accademico 2024-25 sono attivati i seguenti corsi:

I° CICLO (TRIENNALE L-12)

II° CICLO (MAGISTRALE LM-94)

Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 2 settembre 2024.

Nel frattempo puoi chiedere informazioni

LEZIONI APERTE

10 APRILE 2025, ore 16

A diretto contatto con la SSML Vittoria

SESSIONE DI TESI

Breve cronaca fotografica della sessione di Luglio 2023

ERASMUS+

Il viaggio nel viaggio

SCOPRI I NUOVI

PERCORSI FORMATIVI

PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-26

W

Corso di I° ciclo in Mediazione Linguistica (triennale - L-12)

Titolo di Laurea equipollente a tutti gli effetti di legge

W

Corso di II° ciclo in Traduzione specialistica e interpretariato (magistrale - LM-94)

Titolo di Laurea equipollente a tutti gli effetti di legge

OPEN DAY

10 SETTEMBRE 2025, ore 15.00

Scopri come valorizzare attitudini e passioni

e compiere una scelta consapevole per il futuro 

INIZIA IL TUO VIAGGIO AL VITTORIA

SI PARTE IN ERASMUS!

Il programma che consente di trascorrere all’estero una parte del percorso universitario

NEWS

Nuova destinazione Erasmus: Tbilisi

Nuova destinazione Erasmus: Tbilisi

La SSML ha stipulato un nuovo accordo Erasmus+ con l'International Black Sea University di Tbilisi. Si aggiunge una prestigiosa sede per i soggiorni di studio dei nostri studenti. Maggiori informazioni: https://ssmlto.it/la-scuola/internazionalizzazione/ The...

Shakespeare creatore di miti, con il Prof. Paolo Bertinetti

Shakespeare creatore di miti, con il Prof. Paolo Bertinetti

Se un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire, come sosteneva Italo Calvino; di un classico bisogna parlare e riparlare ancora perché richiamandolo alla memoria imprima in noi il senso universale delle nostre vite. Shakespeare, in...

Obiettivo Tropici: un’opportunità di viaggiare e lavorare

Obiettivo Tropici: un’opportunità di viaggiare e lavorare

L’Università ha, tra i suoi compiti primari, quello di generare un avanzamento virtuoso nelle conoscenze, nelle arti, nelle tecniche, e di creare uno scarto temporale rispetto alle urgenze del contingente, allo scopo di formare nuove generazioni capaci di immaginare,...